VX, il nuovo zoccolo per tutti gli armadi Rittal - Innovation Post

2022-09-10 05:11:30 By :

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

Rittal lancia sul mercato il nuovo zoccolo VX per armadi di comando. Progettato per l’armadio VX25, lo zoccolo è compatibile con tutti i prodotti dell’azienda tedesca e può essere utilizzato come vano per la distribuzione dei cavi elettrici. L’obiettivo del suo uso è ottenere maggior sicurezza, oltre a ridurre tempi d’installazione e costi.

Lo zoccolo VX è compatibile con i sistemi esistenti TS, TS IT, SE, CM, PC, IW, TP e TE. Il nuovo sistema combina tutte le funzioni e i vantaggi degli zoccoli Flex-Block e TS, che presto sostituirà. Il sistema zoccolo VX, abbinato ai suoi accessori e a quelli dell’armadio, offre illimitate possibilità d’installazione, di trasporto, di allestimenti sul fondo, di passaggio e fissaggio cavi. All’interno dello zoccolo, il reticolo di foratura con passo meccanico da 25 millimetri è continuo e consente l’utilizzo, anche nello zoccolo, dei componenti di montaggio del quadro, come chassis e guide. ll sistema zoccolo è realizzato in lamiera d’acciaio verniciato e composto da robusti angolari, flangia anteriore, posteriore e laterale ed è disponibile nelle altezze di 100 o 200 millimetri.

Un sistema di centratura automatica, fissato sul fondo del telaio VX25, garantisce un preciso posizionamento dell’armadio sullo zoccolo e un rapido fissaggio degli angolari al telaio. Zoccolo e telaio dell’armadio possono essere avvitati dall’alto tramite la struttura del telaio di fondo o dal basso con l’aiuto dell’inserto filettato integrato nell’angolare dello zoccolo.

Le flange in lamiera di acciaio, possono essere fissate a clip senza l’uso di viti, in questo modo, se l’armadio dovrà essere sollevato con carrelli elevatori, si potranno asportare con facilità. Le flange a clip consentono un accesso facile e rapido all’interno del sistema zoccolo per realizzare allestimenti personalizzati, ad esempio un vano di smistamento cavi.

Grazie agli angolari completamente simmetrici e all’utilizzo di flange in larghezza e profondità, nascono nuove possibilità applicative. È possibile utilizzare flange aerate o flange con listelli a spazzola disponibili come accessori, montate lateralmente in sostituzione delle flange anteriori o posteriori. Le flange possono essere fissate all’angolare con viti e dadi a gabbia premontati per rendere l’installazione semplice e veloce. Inoltre, in caso di armadi in batteria, è inoltre possibile utilizzare una flangia da 100 millimetri ruotata di 90 gradi per stabilizzare gli angolari.

Giornalista, collabora da anni con testate nazionali e locali. Laureata in Linguaggi dei Media e in Scienze sociali applicate all'Università Cattolica di Milano, è specializzata in cronaca.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Buongiorno, reputo di vitale importanza il decoll...

Mahhh, l'aspetto fiscale è tremendo per la (non)...

[…] L’acquisizione permetterà a Bosch...

[…] registra infatti uno score pari a 56,1 (...

© RIPRODUZIONE RISERVATA La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.

Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza. Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano. Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446. ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A. Direttore responsabile: Franco Canna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.