Pubblicato il 29.06.16 di Sara Di Santo Aggiornato il 19.12.17
La dimissione di un paziente con tracheostomia rappresenta un evento di forte impatto per la famiglia che si trova a dover gestire una condizione molto complessa. L’educazione terapeutica riguardante il cambio medicazione della tracheostomia è un intervento infermieristico fondamentale per accompagnare assistito e caregiver lungo una corretta gestione domiciliare.
Il ruolo dell’infermiere nella formazione del familiare o dell’assistente sanitario Con tracheostomia si intende la creazione per via chirurgica di un’apertura (da “stoma”, “bocca”) a livello del 2°-3° anello cartilagineo della trachea all’interno della quale viene inserita una cannula che crea una comunicazione diretta tra aria ambiente e vie aeree inferiori, riduce lo spazio morto anatomico e migliora la ventilazione polmonare.
In vista della dimissione di un paziente tracheostomizzato è necessario individuare per tempo il caregiver in grado di prendersi in carico la gestione domiciliare della stomia ed impostare il percorso di educazione terapeutica tarandolo in base al suo livello di comprensione.
L’educazione terapeutica è parte integrante del processo di assistenza infermieristica e in un contesto come quello appena introdotto sono innumerevoli gli interventi educativi da attuare; qui prendiamo in considerazione la medicazione della tracheostomia e vediamo i passaggi sui quali l’infermiere educherà il caregiver:
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?
Contenuti in esclusiva, approfondimenti e aggiornamenti sulle principali notizie. La raccolta settimanale delle notizie scelte per te.
Échangez avec nos fff144860 membres
Ci prendiamo cura di chi si prende cura. Con la registrazione, gratuita, si ottiene l'accesso a tutti i servizi presenti e futuri.
Pegaso Università Telematica, ti offre la possibilità di ampliare il tuo bagaglio formativo a condizioni vantaggiose, per te e per i tuoi familiari.
Quotidiano - Registrato al tribunale di Rimini n.4 del 12/09/13
IZEOS SRL | ROC 26157 REA : RN331812