HBM presenta il torsiometro a flangia T40HS, caratterizzato da design corto e compatto per risparmio di spazio e di costi in applicazioni con velocità fino a 45.000 giri/min. Il trasduttore di coppia offre elevata rigidità e precisione, consentendo di mantenere al minimo l’incertezza di misura durante i test di sistemi di propulsione ad alta velocità, motori elettrici, turbine, attrezzature per prova di trasmissioni, attuatori regolabili o di verificare l’efficienza di sistemi di trasmissione completi.
Il corpo leggero in titanio permette al torsiometro di contenere il momento d’inerzia, con risultato di una coppia inferiore in accelerazione e carico ridotto del cuscinetto. Ciò consente di aumentare la durata del sistema di propulsione. Il T40HS è ora disponibile anche con intervallo di misura nominale a partire da 100 Nm, e fino a 3 kNm, con classe di precisione garantita di 0,05. Il dispositivo offre semplice installazione e sono disponibili uscite ridondanti opzionali e configurazioni personalizzate. L’elevata precisione garantisce una vasta gamma di misurazione, e la soluzione è ideale per i motori dei veicoli sportivi o per applicazioni aerospaziali.
Big Kaiser amplia la sua gamma di portautensili per fresatura della serie Smart Damper con il portafrese SDF57-FMH27DP-76-180, con diametro di 76 mm. Rispetto ai diametri 47 e 60 mm delle versioni già esistenti, il modello SDF57...
SMC Italia ha creato un Virtual tour del proprio Show-room e dell’Application center per consentire agli utenti da ogni parte del mondo di esplorare anche in modalità virtuale lo spazio espositivo di 1.200 mq presente nella sede...
Nell’ambito della sua strategia di crescita, con investimenti milionari a doppia cifra, Rafi ha avviato la riqualificazione energetica e il potenziamento della capacità produttiva nella sua sede di Berg. Fra gli interventi più recenti rientra la messa...
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono elevata versatilità grazie alla disponibiltà di tre diverse tecnologie a vite. La linea di cilindri a stelo, precisi e ad alto livello di...
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a IP65 progettata per elevate forze radiali e assiali in uscita. Il WPLHE unisce tutti i vantaggi del modello coassiale di grande successo PLHE,...
Martedì 27 settembre alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato al rapporto tra machine learning e simulazione. Di machine learning si parla sempre più spesso, ovvero della creazione di sistemi informatici che apprendono e migliorano le...
Le valvole a spillo per media pressione serie SM e i raccordi conici e filettati per media pressione di Parker Autoclave Engineers hanno ottenuto la certificazione CE-79 per impiego a bordo di veicoli alimentati a idrogeno. Parker...
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
Yaskawa Italia ha inaugurato a maggio 2022 un nuovo spazio multifunzionale presso la propria sede a Orbassano (TO), pensato per ospitare attività formative, dimostrative e convegnistiche, in un ambiente profondamente orientato alla meccatronica. Con una superficie di...
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
Big Kaiser amplia la sua gamma di portautensili per fresatura della serie Smart Damper con il portafrese...
SMC Italia ha creato un Virtual tour del proprio Show-room e dell’Application center per consentire agli utenti...
La filiale italiana di Mitsubishi Electric ha inaugurato i nuovi uffici pensati per supportare...
Il dibattito sul raggiungimento di nuovi traguardi nella sostenibilità ambientale per ottimizzare i processi...
Sono aperte le iscrizioni al Comsol Day: Food Engineering del prossimo 6 ottobre dalle...
La tecnologia di imaging termico con termocamere, come la Flir E95 di Teledyne Flir,...
Gli IEG-TC1- 1 /2 di F.lli Giacomello sono indicatori di livello elettromagnetici a uno...
RoboticAR è la app di realtà aumentata per smartphone di Schaeffler che consente di...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati