Il giunto Evolastic amplia la gamma di giunti KTR, proposti da Mondial

2022-07-02 04:05:55 By : Ms. Zoe Jiang

Evolastic amplia la gamma di giunti KTR con un elemento polivalente, esente da gioco e torsionalmente flessibile, utile per esempio in applicazioni con motori a frequenza controllata o a combustione interna

KTR ha recentemente sviluppato un giunto polivalente, grazie a un’ampia gamma di applicazioni negli azionamenti principali e ausiliari, nell’industria manifatturiera e non. Il giunto, senza gioco e al contempo torsionalmente flessibile, sarà disponibile in 10 versioni e taglie per coppie nominali da 100 a 5.600 Nm.

Il cuore del giunto Evolastic, proposto in Italia da Mondial, è costituito da un elastomero che trasmette la coppia mediante connessioni in alluminio. Il collegamento tra elastomero e mozzo/flangia sono assicurati da viti radiali/assiali. Il design assicura trasmissione di coppia e precompressione dell’elastomero. Il giunto richiede poca manutenzione, oltre a compensare disallineamenti angolari permanenti fino a 3° tra due assi.

Il giunto a elastomero Evolastic, con elevata elasticità ma esente da gioco, è l’ideale per applicazioni versatili negli azionamenti principali e ausiliari nell’industria manifatturiera. La parte elastomerica prestressata consente al giunto di ridurre le vibrazioni torsionali e di assorbire in parte gli urti da sovraccarico, smorzando e riducendo la rumorosità e permettendo, di conseguenza, di lavorare nelle tre direzioni (assiale, radiale e angolare) compensando eventuali disallineamenti elevati.

Le versioni base si distinguono tra tipologia a flangia e tipologia a innesto assiale. Coprono tutte le condizioni di montaggio, partendo dal singolo elemento al collegamento mozzo mozzo o flangia/mozzo, all’albero motore. Oltre alle tipologie di prodotti standard è prevista, su specifica richiesta applicativa, esecuzione customizzata.

Caratteristiche tecniche • Coppia Massima: 5,600 Nm • Massima velocità periferica vmax= 56 m/s • Elevata flessibilità • Innesto assiale diretto • Esente da manutenzione • Massima temperatura operativa 110 °C • Ridotto gioco torsionale • Smorzamento vibrazioni • No slittamento • Isolamento elettrico

Il nuovo asse lineare Mondial MLM7N con motore Beckhoff, nasce dall’esigenza di gestire un elevato numero di carrelli in relazione al rapporto tra corsa e ridotti ingombri e dalla necessità di avere una struttura solida. Il vantaggio...

Mondial prosegue e approfondisce la sua collaborazione con il Politecnico di Torino, fornendo giunti, cuscinetti a sfere e calettatori, per la realizzazione di un banco prova per alberi scanalati. Sviluppato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale del...

In linea con il principio della ‘soddisfazione del cliente attraverso la qualità’, Mondial ha concluso un accordo di partnership con il produttore di cuscinetti super precisi CSC Bearing. le società intendono mantenere ed espandere la cooperazione, poiché l’attenzione al...

igus presenta un nuovo giunto modulare per robot collaborativi. Si tratta di una soluzione plug&play composta di riduttore, encoder, controller, regolazione della potenza e motore. Il potenziale della robotica di servizio va dalla cucina al bar, nel settore della...

KTR System ha sviluppato un giunto che trasmette la coppia in modo sincrono e senza contatto tra il rotore interno ed esterno tramite un campo magnetico esente da usura; inoltre, il giunto può essere utilizzato come freno....

Le molle di precisione HELI-CAL, distribuite in esclusiva in Italia dal Gruppo Mondial, rappresentano la soluzione ideale per le applicazioni in cui vi siano particolari esigenze di precisione e affidabilità e dove la soluzione applicata non è...

Automazione Oggi di Fiera Milano Media a SPS Italia 2018 intervista Davide Torresan, product manager Lenear Division di Mondial.

I moduli a motore lineare Mondial, da tempo conosciuti sul mercato, sono oggi ancora più efficienti e dotati di elevati standard qualitativi, ingombri ridotti e di un ottimale rapporto qualità-prezzo grazie alla compattezza e alla sicurezza dei...

EN4 è una dinamica realtà con sede alle porte di Perugia, fondata ormai un decennio fa e con radici ben salde nel mondo accademico (l’azienda è infatti nata come spin-off dell’Università di Perugia). Specializzata nello sviluppo di...

Il modulo MLM4 di Mondial presentato a SPS/IPC/DRIVES monta il sistema di misura lineare ottico aperto in versione assoluta realizzato da Heidenhain. Il sistema di misura si avvale, per la trasmissione del segnale, dell’interfaccia assoluta EnDat 2.2...

Il nuovo asse lineare Mondial MLM7N con motore Beckhoff, nasce dall’esigenza di gestire un elevato numero di...

Mondial prosegue e approfondisce la sua collaborazione con il Politecnico di Torino, fornendo giunti, cuscinetti a sfere e...

Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia...

MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, si...

Continua l’attività di ampliamento di partnership commerciali di Efa Automazione, azienda che offre connettività, soluzioni di Industrial...

Additive Minds Academy, fornitore di formazione Eos per il settore della produzione additiva (AM), sta...

Siemens AG lancia una piattaforma digitale aperta, Siemens Xcelerator, per accelerare la trasformazione digitale...

Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l’edge computing ad un altro livello. DV-1000...

Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati