Euroswitch e il nuovo sensore per il livello dei carburanti - Automazione Plus

2022-08-08 09:34:49 By : Mr. Zale Zhang

Euroswitch alza il sipario sul nuovo sensore di livello resistivo in continuo mod. IMRPB, che rappresenta un ulteriore ampliamento alla gamma dei sensori di livello elettromagnetici progettati e prodotti dall’azienda di Sale Marasino (Brescia).

Questi sensori sono disponibili con flange di fissaggio in nylon a 5 o a 6 fori, possibilità di installare tubi di aspirazione e ritorno, e nelle versioni con o senza camera di calma, i sensori di livello resistivi in continuo IMRPB forniscono una soluzione efficiente e  competitiva per il controllo di livello dei carburanti.

Il segnale lineare in uscita di tipo resistivo , con risoluzione di 5, 10 o 20mm, può essere “personalizzato” in funzione della forma del serbatoio e dello strumento di visualizzazione utilizzato dal cliente.

Per la connessione elettrica sono disponibili connettori integrati con grado di protezione IP67 (Deutsch – AMP-Superseal – AMP Junior Timer) oppure cablaggi secondo disegno del Cliente.

La serie Rapid Level di F.lli Giacomello comprende il RL a 2 galleggianti che può essere impiegato per liquidi sporchi, acqua, petroli, olii refrigeranti e tollera la presenza di particelle metalliche anche ferrose, grazie al galleggiante che...

Euroswitch ha acquisito la nuova Certificazione UNI ISO 45001 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro. In vigore dal marzo 2018, la norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per...

Euroswitch ha puntato da tempo sui più evoluti linguaggi dell’elettronica per rispondere alle nuove esigenze del mercato ed offrire un servizio ancora più completo alla propria clientela. I suoi laboratori di ricerca & sviluppo hanno infatti progettato  il Trasmettitore di pressione...

Euroswitch di Sale Marasino (Brescia), nell’ambito di un naturale processo di crescita tecnologica, sta investendo con decisione in Ricerca&Sviluppo. In tale ottica, l’azienda ha intrapreso un’evoluzione nell’utilizzo di protocolli di ultima generazione, come IO-Link. Cos’è IO-Link. IO-Link...

Euroswitch ha pubblicato la brochure “Sensori di livello-Level sensors 2020”, in italiano e inglese, disponibile anche nella versione online. I sensori Euroswitch trovano applicazione in molteplici settori, che spaziano dall’oleodinamica e pneumatica alle macchine agricole e movimento terra,...

Tempo di ristampe e nuove edizioni, per Euroswitch di Sale Marasino, da oltre 40 anni realtà d’eccellenza nella progettazione e produzione di sensori di livello, pressione, temperatura, destinati ai più svariati settori applicativi. L’azienda ha pubblicato, e sarà presto disponibile...

Il nuovo programmatore SCD4.0 (Sensor Configurator Device) di Euroswitch è progettato per consentire all’utente di programmare una vasta gamma di sensori intervenendo sul settaggio di vari parametri. Il dispositivo permette di programmare in maniera autonoma 4 tipologie...

Gli IEG-MVF di F.lli Giacomello sono livelli a immersione costruiti per garantire con la massima sicurezza i livelli di minimo e vuoto dei liquidi nei serbatoi, centraline oleodinamiche contenenti olii minerali con viscosità non superiore agli 80...

Euroswitch propone una nuova versione del Sensore di Livello analogico mod. ESL , concepito in ottica industria 4.0. L’azienda ha interamente progettato la nuova gamma di sensori all’interno dei propri laboratori di ricerca & sviluppo, innovativa struttura...

Euroswitch di Sale Marasino in provincia di Brescia presenta la nuova serie di pressostati e vuotostati con Connettore integrato. Caratteristica principale dei nuovi sensori è la possibilità di intervenire sulla regolazione della taratura anche dopo l’integrazione del...

La serie Rapid Level di F.lli Giacomello comprende il RL a 2 galleggianti che può essere impiegato...

Euroswitch ha acquisito la nuova Certificazione UNI ISO 45001 sui Sistemi di Gestione per la Salute e...

L’ automazione esiste da decenni, ma nella maggior parte dei casi è stata adottata...

Con un aumento delle esportazioni del +18,3% nel primo trimestre dell’anno, il settore della...

Attivo dal 2019 il percorso di formazione oggi si focalizza sulle nuove fonti di...

SECO, Gold Member della Intel Partner Alliance, ha lanciato PHOENIX e PYXIS, due nuovi...

Formlabs annuncia il lancio della stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Basata...

Con una ripetibilità di soli +/- 0,015 mm, il nuovo robot industriale Motoman GA50 di Yaskawa...

Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati