Controllo flessibile del livello F.lli Giacomello anche per liquidi sporchi - Meccanica Plus

2022-07-30 03:43:51 By : Ms. Ling Hong

Flessibilità, sicurezza e semplicità d’uso sono distintive della serie di livellostati a un galleggiante Rapid Level RL-G1 di F.lli Giacomello, che si presta a impiego per controllo del livello in liquidi sporchi, acqua, petroli, olii refrigeranti.

I dispositivi tollerano anche la presenza di particelle metalliche anche ferrose, non avendo magnete nel galleggiante solidale con l’asta. La totale sicurezza è garantita dalla separazione delle parte elettrica nel lato del serbatoio, sigillata tramite saldatura a ultrasuoni e resinatura dei pin rispetto al lato esterno. Il corpo in nylon-vetro assicura una elevata resistenza meccanica e chimica, ideale come contenitore isolante dei contatti reed. L’asta di comando può quindi commutare il segnale di uno o due reed in sequenza (contatto semplice o di scambio).

Il RL-G1 è adatto al controllo di quote sino a 1.000 mm, ma può arrivare fino a 3.000 mm mediante una semplice modifica del galleggiante e uso di un tubo diverso. La temperatura di esercizio va da -20° C a +80° C, potendo anche arrivare su richiesta fino a 120° C, con pressione massima di esercizio di 10 bar.

Infine, è possibile ottenere la lunghezza desiderata semplicemente tagliando l’astina in acciaio con un semplice tagliatubi. In alternativa si può variare il punto di intervento utilizzando un galleggiante con foro passante che consente, ogni qual volta ve ne sia la necessità, di modificare il punto di controllo del liquido da monitorare.

ABB e Red Hat annunciano una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i servizi...

ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software del gruppo....

La linea di piccoli livelli da posizionare nel punto da monitorare di F.lli Giacomello è disponibile in vari materiali, tipologie di montaggio e connessioni,  filettate, flangiate e a pressione per consentire ai clienti di trovare il prodotto in...

Dal prodotto a catalogo alla personalizzazione più spinta. È questa la carta vincente di F.lli Giacomello che grazie a un’interazione continua con l’utilizzatore è in grado di offrire l’indicatore di livello più adeguato all’applicazione richiesta. Dopo un...

La partecipazione di Copa-Data a SPS Italia è stata fonte di grandi soddisfazioni per l’azienda, grazie al premio ‘Roberto Maietti Award’ assegnato alla presentazione ‘Plug & produce in Life science: modularità e interoperabilità nell’automazione di processo grazie...

Injecta di IMA Life è una soluzione che garantisce flessibilità e tecnologia al servizio dell’industria farmaceutica. Injecta è stata sviluppata con un approccio integrato fra tre componenti fondamentali: macchina, isolatore e robot. La soluzione per riempire siringhe...

La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...

Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia, con il compito a soli 40 anni di guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo ‘Shaping the Future...

Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...

Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...

ABB e Red Hat annunciano una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali...

ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R...

Holger Klein, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della regione Asia...

Steffen Haack assume la carica di CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto...

Martedì 27 settembre alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato al rapporto tra...

Hoffmann Group lancia la linea di detergenti e adesivi Garant GreenPlus che coniuga efficacia...

Aveva, multinazionale inglese attiva nei software industriali che supportano le imprese verso la transizione...

Le soluzioni di incernieramento e chiusura di Southco aiutano OEM e compagnie aeree a...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati