Ci ha lasciati Marco Invernizzi, fondatore di E.O.I. Tecne - Meccanica Plus

2022-06-19 00:31:13 By : Ms. Shengzhu Huang

In gennaio, ci ha improvvisamente lasciati Marco Invernizzi, fondatore e amministratore delegato di E.O.I. Tecne. Conosciuto e apprezzato dal mercato, era un uomo caratterizzato da garbatezza e umanità nei modi, acutezza e lungimiranza nella professione. La storia imprenditoriale di Marco Invernizzi incarna quella tipica del tessuto manifatturiero italiano. È infatti da una sua intuizione che è nata nel 1973 E.O.I. Tecne. Fino a quel momento Marco Invernizzi lavorava nel settore orafo, nel solco della tradizione famigliare, con il padre per moltissimi anni presidente dell’associazione italiana dei fabbricanti. “Un giorno conobbi il rappresentante di un’azienda americana, che venne da me con una siringa che consentiva di dosare l’oro come fosse una sorta di pasta semi-liquida – ha raccontato a Progettare in una intervista lo scorso anno Marco Invernizzi – posando con precisione le gocce di materiale laddove necessario e permettendo di automatizzare un processo storicamente a mano con filo di saldatura”. In quel momento gli venne l’idea di proporre sul mercato quel sistema innovativo per molte altre applicazioni e settori industriali. E fu un successo, cresciuto nel corso del tempo. Oggi l’azionariato di E.O.I. Tecne resta in capo alla famiglia Invernizzi, attraverso i figli Stefano e Federico determinati nel proseguire e sviluppare ulteriormente il progetto avviato dal padre. Insieme a tutto il team E.O.I. Tecne ed al nuovo responsabile operativo, cresciuto internamente e con solide competenze per guidare l’azienda verso nuovi traguardi. Alla famiglia e a tutta la squadra vanno le condoglianze di Progettare e di Quine, grati per il piacevole ricordo che la collaborazione con Marco Invernizzi ci ha lasciato.

Alla soglia del mezzo secolo di vita di E.O.I. Tecne, il fondatore e amministratore delegato, Marco Invernizzi, prepara l’azienda alle sfide del futuro: automazione sempre più spinta e digitalizzazione. E intanto chiude un 2020 con ottime performance...

  E.O.I. Tecne fornisce apparecchiature e sistemi per la dosatura controllata dei fluidi. Questa esigenza negli anni ha acquistato sempre maggiore importanza e spazio all’interno degli impianti automatizzati per la produzione di innumerevoli prodotti. Ne vediamo alcune...

Produzione di detersivo per bucato in POD e detersivo per lavastoviglie in TAB. L’impiego assicura che per ogni ciclo di lavaggio venga utilizzata solo il giusto dosaggio di detergente. Per il loro riempimento con sostanze detergenti viscose...

L’assemblaggio di moltissimi componenti è affidato a tecniche di incollaggio sempre più sofisticate, che richiedono sistemi di applicazione precisi e controllati in particolari dove serve una microdosatura. Questa domanda di soluzioni per il dosaggio di precisione ha...

E.O.I. Tecne offre sistemi di dosatura controllata e distribuzione fluidi adatti alle necessità di ogni tipologia di fluido e prodotti chimici, farmaceutici e alimentari. La dosatura di fluidi senza contatto consente in particolare di creare punti e...

Heinz Soyer, distribuita in Italia da E.O.I. Tecne, presenta le saldatrici portatili a inverter funzionanti con il sistema SRM BMK-8i, 10i e 12i. Le caratteristiche offerte sono: alimentazione 240 Volt monofase, eliminazione del cordolo di saldatura, filettatura...

Techcon Systems, distribuita in Italia da E.O.I. Tecne, presenta la serie di valvole a getto per hot melt poliuretanici TS9300HM, con tecnologia a singolo diaframma sostituibile brevettata, facile da usare e pulire che elimina le tenute dinamiche...

La Heinz Soyer, distribuita in Italia da più di quarant’anni dalla E.O.I. Tecne di Milano, presenta la saldatura facile dei prigionieri con la funzione SRM. Questa nuova tecnica consente: nessuna flangia, cordone, né spruzzi di saldatura che...

Alla soglia del mezzo secolo di vita di E.O.I. Tecne, il fondatore e amministratore delegato, Marco Invernizzi,...

  E.O.I. Tecne fornisce apparecchiature e sistemi per la dosatura controllata dei fluidi. Questa esigenza negli anni...

Maurizio Bardella è il nuovo technical director di Murrelektronik, subentrando a Luigi Mandelli che...

Keba Industrial Automation, esperto di automazione per robot integrati, ha impiegato Robotrax di Kabelschlepp,...

Schaeffler ha presentato alla Hannover Messe 2022 una nuova gamma di prodotti studiati per...

Phoenix Contact propone un nutrito pacchetto di soluzioni volte a migliorare la gestione dei...

Stratasys introduce i tre nuovi materiali additivi in resina colorata Agilus30 Colors per stampe...

Per realizzare sistemi HMI in grado di garantire un’efficace interazione uomo-macchina, R+W presenta la...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati