COMPONENTISTICA | 15/05/2017 | 09:26 Il nome segna un destino, a volte meglio di tante sigle ed è così che Campagnolo scelse già anni fa il nome Scirocco per le sue ruote in allumino destinate alla media gamma. Il nome, scelto in onore del vento impetuoso che soffia dal Sahara raggiungendo anche l’Italia, è per noi appassionati sinonimo di affidabilità e qualità disponibili ad un prezzo accessibile. Quest’ultima versione della Scirocco™ viene ulteriormente migliorata creando una perfetta sinergia con i pneumatici di nuova generazione, mantenendo inalterato il profilo da 35mm, un’altezza perfetta per sfidare le velocità. Il cerchio è quindi più largo, l’ideale per accogliere sezioni larghe fino al 28mm senza alterarne le forme e sfruttarne così ogni potenzialità. La struttura del cerchio viene saldata al fine di implementarne le doti di affidabilità e resistenza, rendendo la pista frenante più regolare e performante, anche quando l’usura comincia a presentare il conto. Il mozzo e il perno in alluminio mantengono il cuore della ruota più leggero, struttura resa ancor più bella dalla nuova flangia oversize Mega G3™. Questo accade sulla ruota posteriore in cui la nuova flangia con 14 raggi sul lato trasmissione riesce a garantire massima stabilità e resistenza anche nei momenti di grande spinta sui pedali, mentre per l’anteriore ci sono 16 raggi radiali aerodinamici realizzati in acciaio inox. Il peso di 1654 grammi fa di queste ruote uno strumento di alto livello per gli allenamenti, ma anche la giusta coppia di ruote per correre prove in linea. Robuste e veloci, viaggiano alla grande sul passo grazie ad un’aerodinamica curata e al proverbiale bilanciamento ( Dynamic Balance™) che è da sempre garanzia della casa vicentina. Campagnolo riversa nelle nuove Scirocco le migliori tecnologie disponibili, realizzando di fatto il sogno di ogni ciclista ovvero, tutta la qualità del marchio ad un prezzo molto abbordabile. Giorgio Perugini crediti foto @campagnolosrl Copyright © TBW